Assisi
Non si può andare in Umbria senza visitare la città di Assisi, una delle più belle della regione, quella che ha dato i natali a San Francesco e Santa Chiara e che, ogni anno, attira migliaia di turisti per il suo patrimonio artistico, archeologico e culturale, oltre che spirituale.
Assisi non è molto grande e rende possibile la visita ai siti di maggior interesse anche in un giorno.
Con una passeggiata tra i vicoli stretti e le salite impervie del centro storico, dal tipico fascino dei borghi medievali umbri, si raggiunge la Rocca Medievale, passando per l’Anfiteatro Romano e l’Eremo delle Carceri, per scoprire la vera essenza di Assisi e la sua atmosfera intima e affascinante.
Da non perdere una visita ai monumenti e alle chiese più importanti: Basilica di San Francesco Inferiore e Superiore, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, in cui poter ammirare opere di Giotto e Cimabue oltre ad affreschi di altri grandi maestri del ‘200 e del ‘300, la Basilica di Santa Chiara, la Piazza del Comune su cui affacciano il Tempio di Minerva, la Torre del Popolo, il Palazzo del Capitano del Popolo e il Palazzo dei Priori.